Nei miei Studi di Psicologia a Roma, nei quartieri Nomentano – Parioli e Axa – Casal Palocco, mi occupo del trattamento delle Dipendenze.
Cosa sono le Dipendenze
La nostra vita quotidiana è caratterizzata dalle relazioni interpersonali e dagli impegni che danno senso e significato alla nostra realtà familiare e sociale.
Il carattere di Dipendenza nel nostro comportamento si configura quando non riusciamo a gestire in piena libertà e autodeterminazione tali compiti e relazioni, ma sentiamo la necessità di mettere in atto condotte comportamentali condizionate da qualcosa o qualcuno.
Esistono due grandi tipologie di Dipendenza:
- da sostanze psicotrope – contraddistinte da una modalità patologica di abuso di sostanze
- senza sostanza, le cosiddette new addictions – caratterizzata da dipendenza da qualcosa o qualcuno che è un oggetto o una persona con la quale si stabilisce una condizione psicologica di esclusività di legame
La Dipendenza da gioco d’azzardo
Una delle problematiche di cui mio occupo più spesso nella mia attività di Psicoterapeuta è il trattamento della Dipendenza da gioco d’azzardo, o gambling.
Il gioco d’azzardo patologico è caratterizzato dall’incapacità di resistere alla tentazione persistente, ricorrente e maladattiva di giocare somme di denaro elevate.
La condotta del giocatore d’azzardo finisce con l’avere conseguenze negative sulle proprie attività personali, familiari e lavorative.
I Disturbi Alimentari
I Disturbi del Comportamento Alimentare o Disturbi dell’Alimentazione sono sono caratterizzati da abitudini alimentari disfunzionali e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo.
Un rapporto non sano col cibo può diventare una vera e propria dipendenza, come nel caso del Binge Eating Disorder, che prevede la presenza di episodi di abbuffate in assenza di comportamenti finalizzati a eliminare le calorie ingerite. Questa patologia, nota anche come Disturbo da alimentazione incontrollata, è una vera e propria dipendenza dal cibo e da particolari ingredienti, come lo zucchero.
Altri Disturbi alimentari frequenti sono:
- l’anoressia nervosa – la dipendenza dal controllo delle calorie assunte, dal controllo ossessivo del proprio peso e dall’avere un’immagine distorta del proprio corpo
- la bulimia nervosa – episodi di abbuffate e assunzione incontrollata di cibo seguiti da comportamenti di tipo purgativo
- l’ortoressia nervosa – l’ossessione per un’alimentazione salutare e per il consumo di cibi sani
Contattami
Se hai bisogno di un appuntamento per un percorso di Psicoterapia per il trattamento di una Dipendenza chiamami oppure compila il form sottostante e ti ricontatterò.