Richiedi un appuntamento

Ultimi articoli

Quando l’amore diventa catene: la dipendenza affettiva nei giovani adulti

La dipendenza affettiva nei giovani adulti è un fenomeno complesso e spesso sottovalutato, ma con implicazioni profonde sul benessere emotivo e sulla qualità delle relazioni. Si tratta di una dinamica relazionale nella quale l’individuo tende a fondere il proprio senso di identità con quello del partner, facendo dell’altro il centro del proprio mondo emotivo. Questa …

Leggi tutto

Allarme tra gli Adolescenti: Fenomeni di Autolesionismo (Cutting)

Il testo esplora il fenomeno dell’autolesionismo tra gli adolescenti, evidenziando come il taglio della pelle diventi un modo per affrontare il dolore emotivo insopportabile, preferendo il dolore fisico a quello psicologico. Questo comportamento è particolarmente diffuso tra le ragazze di 12-14 anni e non è legato a tendenze suicidarie, ma piuttosto a un tentativo di riprendere il controllo della propria vita. Gli adolescenti spesso nascondono queste ferite e si isolano, e il supporto empatico è fondamentale per aiutarli. Il libro “Cuore nero” di Silvia Avallone racconta una storia simile, dove l’autolesionismo diventa una forma di salvezza per la protagonista.

Leggi tutto

La dipendenza affettiva e la co-dipendenza

La locuzione latina “Mens sana in corpore sano” evidenzia l’interdipendenza tra benessere mentale e fisico. La dipendenza affettiva e la codipendenza, discusse nel testo, riflettono le dinamiche relazionali influenzate dall’infanzia e dagli stili di attaccamento. Varie ipotesi psicodinamiche e la distinzione tra dipendenza affettiva e disturbo dipendente di personalità vengono esplorate.

Leggi tutto
Visualizza più articoli

Seguimi su Facebook

Studio di Psicologia Roma Nomentano – Parioli

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Studio di Psicologia Roma Axa – Casal Palocco

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Cliccando su "Accetto" acconsenti all’uso dei cookie. Leggi la cookie policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi